Piazza Umberto I, 23 - 17020 - Tovo San Giacomo (SV)
Tel/Fax +39 019 637133
I Birrai di Offenburg

Dal 28 al 30 Agosto con I Birrai di Offenburg si rinnova per il 5° anno consecutivo il gemellaggio gastronomico tra Ranzi di Pietra Ligure e Offenburg, tra la bionda Birra e il rosso Nostralino.

I Birrai tedeschi porteranno direttamente dalla Germania fiumi di birra, wurstel e altre gustosissime specialità della Foresta Nera, mentre i “cuochi” del Circolo Giovane Ranzi rielaboreranno per l’occasione alcuni dei piatti tipici della nostra tradizione.

Come consuetudine la parola d’ordine è qualità: la Birra, verrà spillata in bicchieri rigorosamente di vetro, di forma diversa a seconda del tipo di birra scelto: la bionda Export piacevole e facile da bere, la Pils dal colore dorato e dal gusto amaro oppure la torbida Weiss ottenuta dal frumento e dal piacevole aroma fruttato.
I wurstel, 100% tedeschi, belli grossi e speziati, verranno cucinata alla piastra o bolliti ed accompagnati dagli immancabili crauti. Tra le specialità tedesche segnaliamo: i Rippchen, gustosissima carne di maiale, i rinomati prosciutti e formaggi della Foresta Nera ed il Fleishkase, la torta dolce a base di formaggio.

Anche quest’anno è’ prevista la copertura della zona tavoli con una tensostruttura di oltre 500 m2 e quasi 1000 posti a sedere sotto la quale, tutte e tre le sere, dalle 20 alle 22 si esibiranno i Pulin and the Little Mice. Quartetto acustico di Varazze che, utilizzando strumenti tradizionali, va alla ricerca delle radici della musica così come noi oggi la conosciamo…… blues, ragtime, country, bluegrass,, folk, musiche da ballo, canzoni tradizionali… musica nata e “cresciuta” negli Stati Uniti e poi diffusasi in tutto il mondo. Musica che fa ormai parte della storia di ognuno di noi. Musica viva, arzilla che abbiamo nelle orecchie e che ci scorre nel sangue: un viaggio a ritroso nel tempo alla riscoperta dei generi che si sono incrociati e spesso fusi indissolubilmente per creare sonorità uniche e inconfondibili.

La manifestazione quest’anno verrà impreziosita da una rassegna musicale che prevede una serie di concerti gratuiti, a partire dalle ore 22, dei più affermati gruppi nel panorama folkrock nazionale.